R+S+I
R+S+I

Le nostre certificazioni
Dal 2000 il nostro Sistema di Gestione della Qualità è certificato ISO 9001, per la progettazione, la produzione, il noleggio e la commercializzazione di indumenti protettivi e uniformi, compreso il controllo di qualità dei diversi processi, dall'acquisto delle materie prime all'ispezione finale, ed esteso ai nostri Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Proseguendo nella ricerca dell'eccellenza, disponiamo anche della certificazione ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni e della certificazione 14001 per il nostro sistema di gestione ambientale. Inoltre, abbiamo anche certificato il nostro Sistema di Gestione della Qualità secondo lo standard PECAL 2110, una certificazione rilasciata dal Ministero della Difesa, e abbiamo anche la certificazione di qualità per il processo produttivo dei DPI di tipo III (modulo D). Oggi continuiamo a sostenere la filosofia per cui la nostra produzione deve offrire il massimo supporto e sicurezza alle amministrazioni pubbliche”.

Investimento in tecnologia
Abbiamo ottenuto diversi brevetti e sviluppato, tra gli altri, un sistema di test di materiali ignifughi in condizioni reali, una torre per la pioggia o una tuta di intervento con capacità di misurazione e raffreddamento di emergenza.

Sviluppo di software
Conosciamo l'importanza di investire in tecnologia e grazie a questo il nostro dipartimento di IT ha sviluppato un ERP come software che permette una rapida adattabilità alle variabili esigenze operative, sia interne che esterne

Sviluppo dei tessuti
Sviluppiamo i migliori tessuti in base all'usabilità e alla funzionalità a cui sono destinati. Collaboriamo con i migliori fornitori per sviluppare congiuntamente tessuti specifici per i nostri capi.

Brevetti
Il nostro sistema di valutazione di indumenti ignifughi in condizioni di lavoro reali. Abbiamo brevettato un simulatore di pelle umana per verificare la resistenza dei tessuti ignifughi quando entrano in contatto (bruciano) con diversi tipi di calore.